Manutenzione Straordinaria dei Servizi Online di AIFA
Coloro che utilizzano regolarmente i servizi online offerti dall’Agenzia Italiana del Farmaco sono stati avvisati di un’interruzione temporanea programmata per martedì 02 dicembre 2025. Tale pausa, programmata tra le 16:00 e le 19:00, ha come obiettivo principale la manutenzione straordinaria dei sistemi. Nonostante questa sospensione, rassicuriamo che il portale istituzionale dell’AIFA e il portale TrovaNormeFarmaco rimarranno pienamente operativi durante il periodo di manutenzione. "Ci scusiamo per eventuali inconvenienti e ringraziamo in anticipo gli utenti per la loro comprensione", ha dichiarato l’Agenzia il 27 novembre 2025.
Lo Scopo della Manutenzione
Le moderne tecnologie richiedono aggiornamenti periodici per garantire l’efficienza e la sicurezza dei servizi online. Questo intervento programmato serve precisamente a questo scopo: migliorare l’infrastruttura tecnologica dell’AIFA, assicurando una continuità dei servizi e una maggiore protezione dei dati. Non è un segreto che i cyberattacchi e le vulnerabilità informatiche siano in costante aumento. Per cui, occorre che le istituzioni adeguino sistematicamente i propri sistemi per contrastare eventuali minacce.
Come Impatterà Gli Utenti?
Durante queste tre ore di sospensione dei servizi online, gli utenti potrebbero riscontrare difficoltà nell’accedere a determinate applicazioni o nel completare operazioni abituali tramite la piattaforma virtuale dell’Agenzia. Tuttavia, le principali funzionalità e i servizi chiave saranno mantenuti attivi. Questo garantirà che le operazioni critiche e le urgenze possano essere gestite senza intoppi. Il portale TrovaNormeFarmaco, ad esempio, resterà disponibile per ogni necessità.
L’importanza della Comunicazione agli Utenti
L’AIFA mostra il suo impegno nel mantenere una comunicazione aperta e trasparente con gli utenti, informandoli tempestivamente delle modifiche ai servizi. Gli aggiornamenti e le manutenzioni delle piattaforme digitali richiedono un’attenta pianificazione e un dialogo costante con gli utenti. "AIFA Ascolta", ad esempio, è un’iniziativa che mira a mantenere un canale aperto con pazienti e fornitori di servizi sanitari, garantendo che le decisioni prese siano coerenti con le esigenze degli utenti. Ascoltare le esperienze del pubblico è fondamentale per migliorare la qualità dei servizi forniti, soprattutto in un’era in cui le interazioni digitali sono sempre più frequenti e cruciali.
Fonte: AIFA

