Home » News » Attivazione online del Registro di monitoraggio BEYONTTRA_ATTR-CM

Attivazione online del Registro di monitoraggio BEYONTTRA_ATTR-CM

Attivazione online del Registro di monitoraggio BEYONTTRA_ATTR-CM
Lettura: 2 minuti

Per chi si occupa della gestione dei farmaci, il lancio di nuovi strumenti digitali rappresenta un passo avanti fondamentale. Con l’introduzione del Registro di monitoraggio per BEYONTTRA_ATTR-CM, si apre una nuova fase nella gestione e monitoraggio dei trattamenti farmacologici.

Il Registro di monitoraggio BEYONTTRA_ATTR-CM diventa finalmente operativo, offrendo una piattaforma online accessibile a partire dal 22 novembre 2025. Questo registro è stato istituito a seguito della pubblicazione della Determina AIFA n. PRES/1540/2025, annunciata sulla Gazzetta Ufficiale n. 271 del 21 novembre 2025. Da questa data, gli operatori sanitari potranno prescrivere il medicinale BEYONTTRA per il trattamento dell’amiloidosi da transtiretina wild type o variante in pazienti adulti con cardiomiopatia (ATTR-CM), secondo le indicazioni rimborsate dal Servizio Sanitario Nazionale.

Il Registro di BEYONTTRA_ATTR-CM

Il Registro di monitoraggio è progettato per garantire un uso sicuro e appropriato del farmaco BEYONTTRA, con un focus particolare sulle prescrizioni. L’approccio riguarda esclusivamente le indicazioni approvate per la rimborsabilità. Attraverso una pubblicazione dettagliata, gli operatori del settore sanitario sono tenuti a seguire i criteri di eleggibilità e di appropriatezza prescrittiva, i quali sono ben definiti nella scheda clinica. Questa documentazione, facilmente accessibile e scaricabile in formato .zip, si trova tra i "Registri e PT attivi", collegati nel box “Link correlati” online. In questo modo, i referenti regionali possono effettuare verifiche e garantire che le prescrizioni siano conformi agli standard sanitari previsti.

Integrazione digitale e abilitazione dei Centri

Dal 22 novembre 2025, la piattaforma web ospita il Registro ufficialmente, permettendo ai referenti regionali di eseguire l’abilitazione dei Centri sanitari qualificati. È fondamentale che questi centri vengano registrati nel sistema per poter accedere alla piattaforma e cominciare a operare all’interno di questa cornice digitale. L’accreditamento è un passaggio necessario per assicurare la tracciabilità delle prescrizioni e per facilitare il monitoraggio continuo del trattamento.

Documenti correlati e supporto

Ulteriori informazioni e supporto sono disponibili attraverso diverse risorse messe a disposizione, tra cui la specifica Determina Pres/1540/2025 – BEYONTTRA, disponibile in formato PDF. I responsabili dei vari livelli dell’organizzazione sanitaria possono consultare questi documenti per comprendere appieno gli obiettivi e le linee guida che il nuovo sistema di monitoraggio intende raggiungere. Questo rafforza nettamente l’obiettivo di un uso consapevole e monitorato dei trattamenti farmacologici. La continua espansione delle risorse digitali all’interno del sistema sanitario nazionale sottolinea l’impegno nell’adattamento ai tempi moderni, integrando soluzioni che rispettano tanto l’efficacia quanto la sicurezza, nell’interesse della salute pubblica e dell’efficienza operativa.

Fonte: AIFA