Home » News » Aggiornamenti sui Provvedimenti dell’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali

Aggiornamenti sui Provvedimenti dell’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali

Aggiornamenti sui Provvedimenti dell’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali
Lettura: 2 minuti

Attenzione alle nuove disposizioni dell’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha recentemente reso note le nuove modalità per la richiesta e la ricezione di provvedimenti e certificati da parte delle società interessate. Questa trasformazione è essenziale per garantire una gestione efficiente e conforme alle normative correnti dell’Ufficio Ispezioni e Autorizzazioni GMP Medicinali.

Richiesta e Spedizione dei Documenti Cartacei

Le aziende che necessitano di documenti in formato cartaceo possono ora richiederne la spedizione tramite raccomandata A/R. La procedura richiede che la domanda venga stilata in carta semplice, firmata dal Legale Rappresentante o da un suo delegato, e accompagnata da una copia del documento d’identità del richiedente. È fondamentale includere l’indirizzo corretto per la spedizione. Come sempre, i certificati cartacei richiedono l’applicazione di una marca da bollo da € 16 ogni quattro pagine. Gli elenchi allegati ai provvedimenti indicano quanti bolli sono necessari per ogni singolo documento. Alla ricezione del documento, le società dovranno compilare e restituire un modulo all’Ufficio, attestando così l’avvenuto ricevimento.

Documenti Elettronici e Bollo Digitale

Da non trascurare è l’evoluzione delle pratiche di notifica grazie ai documenti elettronici firmati digitalmente. Nell’elenco fornito dall’Ufficio GMPMED sono riportati tutti i provvedimenti in formato digitale. Questi aggiornamenti sono illustrati nei comunicati ufficiali di AIFA, pubblicati il 17 gennaio 2022, con dettagli sulle nuove modalità di notifica e le disposizioni per l’assolvimento dell’imposta di bollo in formato digitale. È cruciale che le società restino informate su tali cambiamenti per garantire la corretta gestione della documentazione.

Innovazioni e Fase Telematica

Il 2022 ha segnato l’avvio della gestione telematica delle istanze da parte dell’Ufficio GMPMED, iniziativa realizzata in due fasi distinte che ha portato a nuove disposizioni, in vigore rispettivamente dal 1° settembre e dal 1° novembre 2022. Recentissimi aggiornamenti, come quelli del 27 luglio 2023, annunciano ulteriori modifiche operative dall’1 agosto 2023. Le aziende sono invitate a consultare i comunicati sul sito dell’AIFA per rimanere allineate con le norme attuali. Grazie a queste innovazioni, la burocrazia si alleggerisce e le procedure diventano sempre più snelle, tenendo il passo con le esigenze digitali moderne.

Questo nuovo approccio sottolinea l’impegno dell’AIFA nel facilitare il dialogo tra l’ente regolatorio e le imprese, levigando le pratiche amministrative grazie a strumenti tecnologici avanzati. È un cambiamento che non solo migliora l’efficienza, ma anche la trasparenza e l’affidabilità dell’intero processo di gestione dei farmaci nel contesto italiano.

Fonte: AIFA