Home » News » Attivazione del Registro di Monitoraggio CAMZYOS: Un Nuovo Strumento per la Cardiomiopatia Ipertrofica Ostruttiva

Attivazione del Registro di Monitoraggio CAMZYOS: Un Nuovo Strumento per la Cardiomiopatia Ipertrofica Ostruttiva

Attivazione del Registro di Monitoraggio CAMZYOS: Un Nuovo Strumento per la Cardiomiopatia Ipertrofica Ostruttiva
Lettura: 3 minuti

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha recentemente annunciato un importante avanzamento nel monitoraggio dei farmaci, con l’attivazione del registro web per CAMZYOS. Questo passo segna un cambiamento significativo per i pazienti colpiti da cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, offrendo un nuovo strumento di tracciamento clinico per migliorare la gestione e l’efficacia delle terapie prescritte.

In seguito alla pubblicazione della Determina AIFA n. PRES/1387/2025, apparsa sulla Gazzetta Ufficiale il 28 ottobre 2025, l’utilizzo del registro per il monitoraggio di CAMZYOS è ora operativo. Questo significa che il farmaco può essere usato per il trattamento della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva sintomatica, in particolare nelle classi NYHA II-III, prevalentemente in pazienti adulti che non ottengono risultati adeguati con le terapie standard. Queste terapie includono l’uso di beta-bloccanti cardioselettivi, come atenololo e metoprololo, e calcio-antagonisti non diidropiridinici come verapamil e diltiazem.

Accesso al Registro di Monitoraggio

Il registro di monitoraggio è stato concepito per ottimizzare la gestione clinica e garantire appropriatezza nella prescrizione di CAMZYOS. I professionisti sanitari devono ora effettuare le prescrizioni attenendosi ai criteri di eleggibilità dettagliati nella scheda clinica disponibile online. Questa documentazione si scarica facilmente dalla sezione "Registri e PT attivi" e offre una guida preziosa per i sanitari. Con un semplice clic nel "Link correlati", i medici possono accedere a tutte le informazioni necessarie per rispettare gli standard prescrittivi stabiliti dall’AIFA.

È fondamentale sottolineare che, dall’attivazione del registro sul web, i referenti regionali hanno la responsabilità di abilitare i Centri sanitari locali per consentire un accesso corretto. Tale procedura assicura che le strutture sanitarie siano idonee a partecipare al programma di monitoraggio, ampliando così il controllo sull’uso del farmaco.

Importanza della Rimborsabilità e della Prescrizione Corretta

CAMZYOS è prescritto per pazienti specifici nel contesto di un sistema sanitario che ne garantisce la rimborsabilità. Questo significa che il farmaco non solo è disponibile per chi realmente ne ha bisogno, ma che i costi sono equamente distribuiti, permettendo un accesso economico semplificato alle cure. La chiave per il successo del registro è l’aderenza ai criteri di prescrizione, essenziali per evitare sprechi di risorse e per assicurare che ogni paziente riceva il trattamento più adeguato.

L’abilitazione tempestiva di questi registri non solo ottimizza l’uso di CAMZYOS, ma pone anche l’AIFA in una posizione di rilievo nel vantaggio tecnologico, garantendo un sistema di monitoraggio innovativo e trasparente. Le strutture sanitarie regionali e i loro team di gestione devono quindi essere pronti a sfruttare questo strumento che rappresenta una delle innovazioni più promettenti nel campo del monitoraggio delle terapie farmacologiche.

Come Partecipare al Processo di Monitoraggio

Le opere per l’attivazione completa del registro di CAMZYOS sono in corso e dipendono dalla collaborazione attiva tra AIFA, le strutture sanitarie regionali e i professionisti del settore. Ogni entità coinvolta ha il compito di sostenere il miglioramento della qualità del monitoraggio attraverso l’utilizzo rigoroso e responsabile della piattaforma.

Dal 28 ottobre 2025, il sistema online è ufficialmente disponibile, pronto a integrare l’approccio medico con strumenti avanzati di tracciamento clinico. I medici sono pertanto invitati a familiarizzare con il nuovo sistema, partecipando attivamente al completamento dei registri e garantendo l’accuratezza delle prescrizioni.

Con l’attivazione di questo registro, AIFA ha compiuto un passo avanti cruciale, fornendo un supporto indispensabile nel trattamento di una condizione complessa ed esigente come la cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, segnalando un cambiamento rispetto ai metodi tradizionali e promuovendo un futuro più informato e centrato sul paziente.

Fonte: AIFA