Home » News » Diario di Trasparenza dell’AIFA: Novità Essenziali

Diario di Trasparenza dell’AIFA: Novità Essenziali

Diario di Trasparenza dell’AIFA: Novità Essenziali
Lettura: 2 minuti

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha di recente aggiornato il suo “Diario di Bordo sulla Trasparenza”, rendendolo disponibile online il 14 novembre 2025. Questo strumento è stato pensato per offrire una maggiore chiarezza e accessibilità sulle attività e procedure dell’Agenzia, promuovendo un dialogo trasparente con i cittadini e i professionisti del settore sanitario.

AIFA: Un Impegno Costante nella Trasparenza

Dal monitoraggio dell’uso dei farmaci all’analisi delle sperimentazioni cliniche, l’AIFA si impegna a garantire trasparenza in tutte le sue attività. L’aggiornamento del “Diario di Bordo sulla Trasparenza” riflette questo impegno, fornendo un accesso dettagliato e aggiornato alle informazioni chiave. Questo strumento è essenziale per comprendere come le decisioni vengano prese e per garantire che l’Agenzia operi sempre con un alto livello di integrità e responsabilità.

Una Navigazione Semplificata per Tutti

La nuova versione del diario si presenta con un’interfaccia intuitiva e accessibile, pensata per facilitare la ricerca di informazioni anche a chi non è addetto ai lavori. Dalla normativa vigente ai progetti futuri, ogni aspetto è organizzato in sezioni facilmente esplorabili. Questo rende più agevole la consultazione dei procedimenti amministrativi, dei bandi di gara e degli atti di notifica, offrendo così una visione completa del funzionamento interno dell’AIFA.

Rilevanza dell’Informazione per il Cittadino

Oltre a fornire dettagli operativi, il “Diario di Bordo sulla Trasparenza” funge da ponte informativo tra l’Agenzia e il pubblico. Esso permette ai cittadini di accedere ai dati sui farmaci approvati, sulle loro modalità di accesso e sulla sicurezza d’uso. Inoltre, grazie alla sezione dedicata alle performance e agli atti finanziari, offre la possibilità di valutare l’efficacia gestionale dell’AIFA, rendendo il processo decisionale più trasparente e responsabile.

Fonte: AIFA