Occhiello introduttivo
Esplora l’innovazione nel monitoraggio dei farmaci con il nuovo aggiornamento approvato dall’AIFA.
Per i professionisti della salute che si affidano ai registri di monitoraggio dell’AIFA, da pochi giorni è disponibile un’interessante novità. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha reso noto che, in seguito all’attuazione della Determina AIFA n. PRES/1529/2025, dal 22 novembre 2025 è stata inserita un’importante funzione nella scheda multifarmaco di monitoraggio semplificato per i trattamenti anti-VEGF intravitreali. La novità riguarda l’aggiunta del farmaco MYNZEPLI, destinato a precise indicazioni terapeutiche.
MYNZEPLI: Un Nuovo Capitolo nel Trattamento delle Patologie Oculari
L’adozione del MYNZEPLI rappresenta un significativo passo avanti nella gestione della salute visiva degli adulti. Questo medicinale ha trovato applicazione nel trattamento della degenerazione maculare neovascolare (essudativa) correlata all’età. Una condizione che incide profondamente sulla qualità della vita e che ora può essere gestita con maggiore efficacia. Inoltre, il suo impiego è approvato per trattare la compromissione visiva dovuta a edema maculare secondario a occlusione della vena retinica, che sia essa di branca o centrale. Per i diabetici, MYNZEPLI si dimostra utile nel contrastare l’edema maculare diabetico, un’altra sfida comune che i pazienti devono affrontare.
Indicazioni e Accesso alle Risorse Aggiornate
Non meno rilevante è l’indicazione terapeutica del MYNZEPLI per il trattamento della neovascolarizzazione coroideale miopica, una condizione il cui nome complesso rispecchia la gravità del suo impatto sulla vista. Gli operatori sanitari e gli specialisti del settore possono ora accedere facilmente alla scheda aggiornata, scaricabile in formato .zip dalla lista "Elenco_Registri di monitoraggio AIFA_attivi_registri multifarmaco", disponibile tramite il box "Link correlati". Questa semplicità d’accesso rende le informazioni facilmente fruibili, garantendo un monitoraggio più efficiente ed aggiornato.
Un Approfondimento sulla Determina e la Sua Importanza
La Determina AIFA n. PRES/1529/2025 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 271 del 21 novembre 2025 e segna un momento cruciale nell’approvazione e nell’adozione di nuovi trattamenti nel campo oftalmologico. Con questo aggiornamento, i clinici possono ora avvalersi di schede di monitoraggio multifarmaco sempre più dettagliate e ragionate, ottimizzando così la terapia per i loro pazienti. L’avanzamento tecnologico in questo campo permette di rispondere in maniera più adeguata ai bisogni individuali, garantendo al contempo una sicurezza e un’efficacia migliorate delle cure. \nSe hai domande o necessiti di ulteriori chiarimenti, puoi contattare l’Ufficio Registri di Monitoraggio attraverso i numerosi canali messi a disposizione da AIFA.
Fonte: AIFA

