Home » News » Avvio del Procedimento e Apertura Piattaforma per il Pay-Back del 5% nell’Anno 2025

Avvio del Procedimento e Apertura Piattaforma per il Pay-Back del 5% nell’Anno 2025

Avvio del Procedimento e Apertura Piattaforma per il Pay-Back del 5% nell’Anno 2025
Lettura: 3 minuti

Una nuova fase prende il via per le aziende farmaceutiche con l’apertura del procedimento di pay-back del 5% per il 2025, un sistema che risale alla Legge Finanziaria del 2007. Questo meccanismo consente alle aziende farmaceutiche di sospendere la riduzione del 5% sul prezzo delle specialità medicinali, a fronte del pagamento del controvalore su conti correnti indicati dalle Regioni. Iniziato il 30 ottobre 2025, l’importante sistema "Spending-Pha" permetterà la gestione completa del processo online, garantendo un accesso facilitato alle aziende tramite SPID o altre credenziali. Le aziende potranno dunque inoltrare le proprie osservazioni entro il 6 novembre 2025 alle 18:00, entro i termini specificati.

Regolamentazione del Sistema di Pay-Back

L’istituto del pay-back del 5% è stato regolato per la prima volta dalla Legge n. 296 del 2006, la quale ha sancito che le aziende farmaceutiche possano avvalersi di una sospensione temporanea della riduzione dei prezzi, previa compensazione economica tramite versamenti sui conti designati dalle regioni. A partire dal 1° gennaio 2014, grazie alle modifiche apportate dalla Legge di Stabilità del 2014, tale sistema si applica anche ai farmaci immessi in commercio dopo il 31 dicembre 2006. In linea con questi riferimenti normativi, anche per l’anno 2025 le aziende possono beneficiare di questa possibilità per i medicinali commercializzati nel 2024.

Per accedere al servizio "Spending-Pha", disponibile dalle ore 12 del 30 ottobre, le aziende devono autenticarsi attraverso specifici sistemi di identificazione online. Sarà dunque necessario consultare l’elenco dei propri farmaci, analizzare i report relativi agli importi del pay-back e presentare eventuali osservazioni via PEC entro il 6 novembre alle 18:00.

Piattaforma "Spending-Pha" e Iter Procedurale

Il 12 novembre segnerà il prossimo passo significativo; le aziende dovranno confermare o rifiutare l’adesione al sistema di pay-back del 5% tramite la piattaforma "Spending-Pha". Fino al 18 novembre, le aziende hanno tempo per prendere questa decisione seguendo le linee guida dettagliate nel "Manuale Utente Azienda Payback 5% 2025". Tale documento offre istruzioni chiare su come navigare il sistema e consultare i dati relativi a ciascuna impresa.

Dopo l’accettazione o il rifiuto della proposta, i pagamenti dovuti dovranno essere effettuati entro il 24 novembre 2025. Successivamente, le distinte di versamento devono essere immesse nel sistema entro il 26 novembre 2025. Questi passaggi chiave assicurano che i prezzi siano aggiornati con le comunicazioni delle aziende e stabiliscono un ciclo trasparente per la gestione delle somme dovute.

Trasparenza e Obblighi delle Aziende

Il calcolo degli importi dovuti, al netto dell’IVA, è comunicato alle aziende, in ottemperanza alle leggi esistenti, che prevedono dettagli accurati per ogni azienda titolare di AIC. Le imprese sono invitate a conservare le informazioni finanziarie per possibili detrazioni IVA future, da realizzare tramite ulteriori versamenti secondo le modalità delineate dalla normativa vigente.

In linea con i principi di trasparenza riconosciuti dalla Legge n. 241 del 1990, l’AIFA garantisce l’accesso a una nota metodologica per spiegare il processo di calcolo del pay-back del 5%. Seguire rigorosamente queste indicazioni normative assicura che le aziende possano partecipare correttamente al procedimento, rispettando tutte le scadenze e requisiti previsti per l’anno 2025.

Fonte: AIFA