L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha definito le modalità di ripartizione degli oneri per la spesa farmaceutica nel 2024. Attraverso la determinazione numero 1655, pubblicata sul suo sito web, l’agenzia ha stabilito la distribuzione delle “quote di ripiano” da destinare a ogni azienda farmaceutica detentrice di un’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC). Queste quote sono state assegnate considerando le singole regioni e province autonome, in linea con l’art. 1, comma 580 della Legge n. 145 del 2018. Nonostante le osservazioni sollevate nel processo di discussione con le aziende coinvolte, le quote e i relativi obblighi rimangono inalterati. La determina entrerà in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Dettagli sulla Determina e le Procedure da Seguire
Nessuna variazione è stata apportata alle quote di ripiano o ai corrispondenti obblighi di mercato. Queste informazioni, con dati aggiornati ai costi di mercato, possono essere consultate sulla piattaforma Spending-Pha, disponibile per le aziende tramite login. È essenziale che le aziende coinvolte effettuino i pagamenti dovuti entro un mese dall’efficacia della determina. Si specifica che gli importi devono essere versati alle regioni specifiche come indicato nel ‘Allegato C’, e non attraverso pagamenti cumulativi. I riferimenti bancari dei conti correnti regionali sono forniti nell’”Allegato H” e la causale del versamento deve includere “Det. AIFA- Ripiano spesa 2024” insieme al codice SIS dell’azienda.
Obblighi di Pagamento e Comunicazioni
Le aziende devono realizzare pagamenti distinti per ogni codice SIS, conformemente all’”Allegato C” del documento. Entro tre giorni lavorativi dalla transazione, è obbligatorio registrare le ricevute di pagamento su Spending-Pha e inviare le conferme via email agli indirizzi di posta elettronica certificati e ordinari forniti. Questa richiesta garantisce che l’AIFA possa monitorare il corretto adempimento degli obblighi finanziari. Gli allegati alla determina, comprendenti elenchi dettagliati delle quote e delle modalità di calcolo, sono disponibili per la consultazione e contengono procedure precise per facilitare le operazioni delle aziende farmaceutiche.
Consultazione e Supporto Online
Tutte le aziende farmaceutiche interessate possono accedere alla documentazione pertinente tramite il sito web di AIFA, comprendendo le modalità di calcolo per spese innovative e la distribuzione dei fondi. Ogni azienda è sollecitata a seguire fedelmente le linee guida per evitare eventuali sanzioni o ritardi nella gestione delle pratiche finanziarie. Risorse e supporto sono resi disponibili per qualunque chiarimento attraverso i canali digitali della piattaforma Spending-Pha e degli indirizzi e-mail comunicati.
Fonte: AIFA

